Now reading
PODIO FEMMINILE TRICOLORE NELLA COPPA DEL MONDO DI SCI

PODIO FEMMINILE TRICOLORE NELLA COPPA DEL MONDO DI SCI

Lo sci italiano femminile conquista la vetta della Coppa del Mondo. Lo scorso 19 Marzo durante l’ultima tappa della stagione, le atlete della specialità gigante hanno conquistato tutti i gradini più alti del podio. Un risultato straordinario da parte dello sci tricolore che alcuni mesi prima ha dato grandi soddisfazioni nei circuiti della “Coppa della montagna”.

Sono stati numerosi i podi ottenuti dal team italiano durante il corso della manifestazione, ma a fare la storia dello sci moderno sono state: Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino. Esse di fatti si sono date battaglia durante la gara di Aspen, per conquistare i gradini di una delle gare più ambite di tutta la Coppa del Mondo.

Un traguardo storico per gli azzurri, che portano con loro l’orgoglio nazionale, anche grazie alla prestazione della Bassino che ha dato spettacolo ed ha fatto parlare di se per tutto il Bel Paese. La campionessa del Centro Sportivo Esercito è arrivata terza, alle spalle delle compagne di Nazionale ottenendo il suo terzo podio in stagione. La Brignone ha conquistato la vittoria numero 30 nella storia del gigante femminile.

Alla Nazionale italiana di sci era già riuscita un’impresa del genere nel 1996 quando sulle nevi norvegesi di Narvik a realizzare un podio completamente tricolore furono tre leggende della storia mondiale dello sci, Debora Compagnoni, Sabina Panzanini e Isolde Kostner. La storia si è quindi ripetuta e rinnovata ad Aspen. Le tre neo campionesse mondiali di specialità si abbracciano al momento della consegna delle medaglie e festeggiano un traguardo unico, Oro, argento e bronzo. Un gran motivo di orgoglio nazionale che si accende in tutta Italia, grazie a tre donne che sono entrate di diritto nella storia dello sci mondiale e nei libri di storia di tutto il Paese.

Share

Gianluca Sposato