Now reading
“Il nostro futuro in Europa”

“Il nostro futuro in Europa”

In questi giorni stiamo vedendo l’inizio della campagna elettorale nelle previsioni (anche se non è mai finita a mio avviso da marzo dell’altro anno).
Infatti i leader si passano il testimone in televisione ogni giorno anche sugli stessi programmi tv, ma quello che mi colpisce non è la legittima presenza in TV e la presentazione del libro “dei Sogni” di ognuno, ma il “non” cercare di dare risposte, al progetto Europeo che tutti vogliono supportare e che quasi tutti vogliono cambiare, ma di cui non si capisce da parte di ognuno, qual è la proposta che si vuole fare per innovare e cambiare la nostra Europa.
Ben inteso sia le istituzioni che tutto il resto dei settori che impattano nella vita di ognuno di noi e in particolare nel lato economico, a mio avviso, devono essere cambiati perché ormai una manutenzione straordinaria deve essere fatta.
Ancora però in termini sia del lato politico (istituzionale, consiglio, commissione, parlamento) sia per quanto riguarda le deleghe come per le risorse in termini di investimento non sento e non vedo proposte.
Leggo di polemiche e vedo solo un dibattito anche acceso su questioni nazionali (come ovvio) ma non vedo nulla sul fronte Europeo.
Aspettiamo con fiducia le risposte e i progetti!! SPEREM.

Share

Redazione Il Secolo d'Italia del Lunedì