Now reading
I motivi per bere acqua tiepida e limone al mattino

I motivi per bere acqua tiepida e limone al mattino

Un bicchiere d’acqua tepida con il succo di mezzo limone la mattina appena svegli è un vero toccasana. Il primo sorso potrà far storcere un po’ il naso… ma una volta visti i benefici sembrerà un sacrificio davvero piccolo. Il limone ha innumerevoli proprietà: da quelle antibatteriche e antivirali a quelle digestive e depurative.

I benefici del limone sono note fin dall’antichità. L’agrume contiene diverse sostanze, tra cui acido citrico, calcio, magnesio, vitamina C, bioflavonoidi, pectina e limonene, che stimolano le difese immunitarie e combattono le infezioni. L’acqua invece, soprattutto al mattino appena svegli, assicura una buona idratazione ed è fondamentale perché l’organismo funzioni correttamente: lubrifica cervello, muscoli e articolazioni, stimola la digestione, l’assorbimento dei nutrienti e l’eliminazione delle scorie…

Preparare questa bevanda miracolosa è davvero semplice: basta aggiungere a un bicchiere d’acqua tiepida il succo di mezzo limone biologico appena spremuto. E’ importante assicurarsi che l’acqua sia tiepida: l’organismo impiega troppo tempo ed energia ad assimilare quella fredda, mentre quella bollente compromette il contenuto di vitamina C del limone. Se il sapore è troppo aspro, puoi aggiungere un cucchiaino di miele per addolcirlo. Per godere di tutti i benefici e delle proprietà di questo elisir è fondamentale consumarlo appena svegli e a stomaco vuoto.

Ma è necessario bere acqua e limone proprio tutte le mattine? In realtà no. Basta berne un bicchiere per una ventina di giorni durante i cambi di stagione, e poi ripetere la “cura” per una settimana al mese. Se siamo stressati, o abbiamo mangiato troppo e ci sentiamo gonfi, possiamo bere acqua e limone per due o tre mattine consecutive e noteremo subito i miglioramenti.

Vediamo quali sono i benefici della limonata mattutina.

1) Stimola il sistema immunitario. Ricchi di vitamina C, i limoni sono il miglior alleato contro raffreddore e problemi respiratori. Inoltre aiutano l’assorbimento di ferro da parte del corpo.

2) Fa bene alle ossa. La vitamina C è un importante nutriente per ossa e tessuto connettivo.

3) Assicura l’idratazione. Acqua e limone aiutano l’organismo a reintegrare i liquidi persi. Non è un’azione da sottovalutare: se il corpo non è sufficientemente idratato ci si può sentire stanchi, deboli e poco concentrati.

4) Aiuta a mantenere la linea. E’ arcinoto che il limone abbia proprietà disintossicanti e snellenti. In più è un’ottimo antiossidante.

5) Deterge la pelle e leviga le rughe. Il succo di limone pulisce la pelle del viso e delle mani, ed è efficace soprattutto per le pelli grasse. Inoltre attenua rughe e macchie e dà una mano contro l’acne.

6) Fa digerire meglio. Già da solo, il succo di limone stimola il fegato a produrre bile, necessaria per la digestione. Miscelato con l’acqua tiepida stimola anche l’intestino. Inoltre la limonata tiepida aiuta a eliminare le tossine, stimolando la produzione di urina.

7) Un alleato contro il tumore. Acqua e limone preverrebbero la formazione di cellule cancerogene e di radicali liberi.

8) Energizzante naturale. Anche solo l’aroma del limone ha proprietà energizzanti e migliora lo stato d’animo; bere il succo dà un grosso apporto di energia al nostro organismo. In più, combatte affaticamento, stress, inappetenza e depressione, e stimola la creatività.

9) Un amico della bocca. Il limone rinfresca l’alito e dà sollievo a mal di denti e gengivite. Bisogna però fare attenzione a non lavarsi i denti subito dopo aver bevuto acqua e limone: l’acido citrico può indebolire lo smalto dei denti, è quindi opportuno aspettare una mezz’ora.

10) Regola la pressione arteriosa. Grazie all’elevata presenza di potassio, la pressione e l’attività nervosa vengono stabilizzate.

FONTE: http://www.msn.com/it-it/lifestyle/wellness/i-motivi-per-bere-acqua-tiepida-e-limone-al-mattino/ar-BBz00hM?li=BBqg6Qb

Share

Redazione Il Secolo d'Italia del Lunedì