A Las Vegas, nel Nevada, da inizio settimana è in corso il CES, la più importante fiera dell’elettronica del Nordamerica, e una delle più importanti al mondo. Seppure in forme diverse, il CES esiste da oltre 50 anni: la prima edizione fu organizzata nel 1967 e da allora viene sfruttata da numerose aziende tecnologiche per mostrare i loro nuovi servizi e prodotti, oppure per dare un’idea di cosa vogliano fare in futuro con prototipi spesso avveniristici e che rimangono tali.
Come ogni anno la fiera più grande degli Stati Uniti d’America ci lascia a bocca aperta.
Tantissime novità da segnalare, una su tutti è indubbiamente lo smartphone pieghevole. Una tecnologia che giorno dopo giorno fa passi da giganti, basti vedere l’ultima grande innovazione della casa automobilistica BMW, in partenship con la Warner Bros, ha realizzato un sistema di guida autonoma di livello 5. Cosa significa? In breve potrete affrontare un viaggio, non solo standovene rilassati senza guidare l’auto ma, l’abitacolo appunto, sarà allestita con un grande schermo o proiettore con sistema di feedback aptici e sensoriali, un impianto audio e illuminazione di tipo immersivo per godervi ancora di più il viaggio.
Erano presenti anche TV che si arrotolano se non in uso, si proprio così, avete capito bene.
Il colosso coreano LG ha realizzato una TV che quando non è in uso si ripone in una “teca” di alluminio fungendo anche da sound bar.
Sono stati inoltre presentati robot di ogni tipo, da quelli per lavare, stirare e ripiegare i panni a quelli per leggere le fiabe della buonanotte ai bambini.
- Home
- Economia, Esteri, Scienze & Tecnologia
- CES 2019 Las Vegas