La migrazione dei popoli è un fenomeno che esiste da sempre. Chi per motivi naturali, chi di adattamento, chi nella speranza di trovare terre fertili per vivere meglio, chi per cause...
Le bellezze che la città di Roma ci riserva sono notevoli e di diversa ispirazione, tra queste emerge l’enorme collezione di opere d’arte raccolte nei Musei Vaticani situati...
Le opere d’arte della Basilica di San Benedetto da Norcia e delle altre chiese nella città umbra, colpite dalle scosse di terremoto del 26 e 30 ottobre 2016, sono...
La costruzione dell’Amerigo Vespucci iniziò nel lontano 1925 e vi fu affissa la bandiera di guerra della Regia Marina italiana nel 1931 nel porto di Castellammare di Stabia. Tuttavia...
Bergoglio, Giovedì 12 Maggio, ha aperto una riflessione e uno studio sulla possibilità del diaconato femminile (istituendo un’apposita commissione teologica); ma col solo intento di promuovere un tale ruolo...
La fermata della metro C Ipponio sarà la prima stazione-museo con vista su un’antica caserma romana del II secolo, risalente all'imperatore Adriano. Un distretto militare, tornato...
Mercoledì 9 settembre, Angela Merkel intervenendo al Bundestag sull’eccezionalità dell’ondata migratoria, ha usato le parole “società aperta” per indicare l’idea e il ruolo che la Germania incarna...